
Incentivi 2022 per il fotovoltaico industriale: al via all’ottavo bando del Decreto FER
Il 31 gennaio 2022 è prevista l’apertura dell’ottavo bando del Decreto FER con lo scopo di incentivare lo sviluppo delle fonti rinnovabili, tra cui l’installazione di un impianto fotovoltaico di nuova costruzione, e mettere a disposizione tutta la potenza non assegnata nelle precedenti gare.
La partecipazione all’ottava procedura sarà resa nota a seguito della pubblicazione delle graduatorie del settimo bando del Decreto FER prevista per il 28 di gennaio.
I tempi di svolgimento delle sessioni e quelli delle pubblicazioni delle graduatorie relativi ai bandi saranno rispettivamente 30 giorni per la chiusura del bando e 90 per la pubblicazione degli esiti.
Pertanto, l’apertura ufficiale si attende per il 31 di gennaio alle ore 12.00 e gli esiti verranno emessi entro il 31 di maggio 2022.
Importante sottolineare che, qualora risultasse disponibile ulteriore potenza residua a conclusione dell’ottavo bando, il 31 maggio 2022 sarà aperta un’ulteriore finestra.
Che tipo di incentivi sono previsti?
Saranno incentivati:
- impianti di nuova costruzione, integralmente ricostruiti e riattivativi, di potenza inferiore a 1 MW;
- impianti oggetto di un intervento di potenziamento, a condizione che la differenza tra il valore della potenza dopo l’intervento e quello della potenza prima dell’intervento sia inferiore a 1 MW;
- impianti oggetto di rifacimento di potenza inferiore a 1 MW;
- per gli impianti di potenza superiore ad 1 MW è invece previsto l’accesso agli incentivi tramite procedure competitive di aste al ribasso.
La tariffa incentivante per l’energia immessa in rete arriva fino a 105 €/MWh e sarà erogata dal GSE per 20 anni.
Supporto ERRECI
Per ricevere ulteriori informazioni e ottenere un corretto supporto burocratico, rivolgiti ai nostri consulenti! Contattaci allo 0331-341963 o scrivi una mail all’indirizzo fotovoltaico@erreci.info.