
Fotovoltaico 2019: nuovi inventivi, detrazioni fiscali e costi di realizzazione ai minimi storici
L’impianto fotovoltaico è sempre più la soluzione ideale per tagliare la spesa energetica delle aziende e delle famiglie, tutelarsi dai frequenti aumenti delle bollette e investire il proprio denaro in maniera sicura e redditizia.
Grazie alle ultime tecnologie c’è stata una drastica riduzione dei prezzi d’installazione, l’efficienza dei materiali è migliorata e le garanzie sono state estese sino a 25 anni.
Un altro significativo contributo alla riduzione dei costi di realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico è dato dalle detrazioni fiscali e dai nuovi incentivi, di cui parleremo qui di seguito.
Le detrazioni fiscali per i privati
La principale agevolazione per la realizzazione degli impianti i domestici è il BONUS RISTRUTTURAZIONE, che permette di fruire della detrazione IRPEF del 50% delle spese sostenute per acquistare un nuovo impianto fotovoltaico o collegare un sistema di accumulo ad un impianto già esistente. Il bonus è stato recentemente prorogato sino al 31 dicembre 2019 e per beneficiarne sono state confermate le modalità degli anni passati.
Inoltre è prevista l’applicazione dell’aliquota IVA al 10%.
Gli incentivi per imprese
Dopo anni di attesa, il nuovo decreto FER che prevede incentivi per le rinnovabili elettriche è pronto a partire.
A breve sarà aperto il primo registro per il fotovoltaico, riservato ai progetti da 20 kW sino ad 1 MW di potenza.
Mentre per gli impianti di potenza superiore ad 1 MW gli incentivi saranno assegnati tramite procedure competitive di aste al ribasso.
Le tariffe incentivanti attualmente previste per l’energia immessa in rete sono state modulate come segue:
- 105 €/MWh fino a 100 kW
- 90 €/MWh fino a 1 MW
- 70 €/MWh oltre 1 MW
L’ultima bozza del decreto prevede inoltre un EXTRA INCENTIVO per chi sostituisce i tetti contenenti amianto – il famigerato ETERNIT – con pannelli fotovoltaici.
Il premio aggiuntivo previsto sarà di 12 € per ogni MWh prodotto dal nuovo impianto fotovoltaico in sostituzione della vecchia copertura.
E c’è ancora di più! Anche gli impianti esistenti oggetto di un intervento di rifacimento o potenziamento potranno beneficiare degli incentivi
Un’opportunità da cogliere subito
- Si abbatte la spesa energetica
- Si produce energia verde
- I prezzi sono ai minimi storici
- Sistemi affidabili ad alte prestazioni e con garanzia di rendimento
- Detrazioni fiscali
- NUOVI INCENTIVI
- Bonus amianto per sostituire le vecchie coperture in Eternit
Ecco in sintesi alcuni buoni motivi per dire con forza che oggi l’installazione di un impianto fotovoltaico è un investimento sicuro che si ripaga in pochi anni e costa cinque volte meno rispetto a soli 7/8 anni fa.
Se vuoi saperne di più CONTATTACI SUBITO!
Potrai avere il dimensionamento dell’impianto fotovoltaico in base ai tuoi consumi, alle superfici disponibili e al luogo di installazione.
Con costi e benefici dettagliati.
Tutto COMPLETAMENTE GRATUITO E SENZA IMPEGNO.
Perché lo facciamo?
ERRECI preferisce investire così le proprie risorse di marketing, fornendo una consulenza personalizzata che ti faccia toccare con mano la professionalità della nostra azienda e ti dia tutti gli elementi per valutare correttamente l’investimento nel fotovoltaico.
Puoi scrivere a fotovoltaico@erreci.info oppure chiama al numero 0331 341963 e fissa subito un appuntamento.