
Al via al settimo e ultimo bando del Decreto FER: come accedere agli incentivi per gli impianti fotovoltaici industriali
Il Decreto FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) è stato ideato dal Ministero dello Sviluppo Economico in coerenza con gli obiettivi europei 2020 e 2030 di efficienza e sostenibilità ambientale.
Proprio per perseguire tale obiettivo, il Governo ha definito una serie di incentivi per promuovere l’adozione di fonti energetiche rinnovabili, come l’installazione di un impianto fotovoltaico di nuova costruzione con rimozione dell’eternit.
Che tipo di incentivi sono previsti?
L’accesso agli incentivi avverrà previa partecipazione a gare pubbliche per la selezione dei progetti da iscrivere in appositi registri nei limiti di specifici contingenti di potenza.
Saranno incentivati:
- impianti di nuova costruzione, integralmente ricostruiti e riattivativi, di potenza inferiore a 1 MW;
- impianti oggetto di un intervento di potenziamento, a condizione che la differenza tra il valore della potenza dopo l’intervento e quello della potenza prima dell’intervento sia inferiore a 1 MW;
- impianti oggetto di rifacimento di potenza inferiore a 1 MW;
- per gli impianti di potenza superiore ad 1 MW è invece previsto l’accesso agli incentivi tramite procedure competitive di aste al ribasso.
La tariffa incentivante per l’energia immessa in rete arriva fino a 105 €/MWh e sarà erogata dal GSE per 20 anni.
Ci sono ulteriori benefici se sostituisco l’eternit?
Sì.
L’amianto è stato categorizzato come materiale dannoso per l’uomo in quanto sostanza cancerogena.
In passato i costi di rimozione hanno frenato diverse operazioni di bonifica. Oggi però, grazie agli incentivi contenuti nel Decreto FER, la sostituzione dell’amianto con pannelli fotovoltaici risulta doppiamente conveniente:
- rimozione definitiva dell’amianto dal tetto;
- installazione di un nuovo impianto fotovoltaico con la possibilità di autoprodurre energia e diminuire i costi in bolletta.
Inoltre, gli impianti fotovoltaici realizzati al posto delle coperture in amianto o eternit avranno diritto, in aggiunta agli incentivi sull’energia elettrica, ad un premio pari a 12 €/MWh su tutta l’energia prodotta.
Quando posso accedere al bando?
Dal 30 di Settembre si apriranno le iscrizioni al settimo e ultimo bando del Decreto.
Ma attenzione, i tempi stringono! È importante sapere che, per poter rientrare nei tempi, è necessario essere in possesso della richiesta di connessione dell’impianto fotovoltaico da parte del Distributore.
Voglio smaltire l’amianto dal mio tetto e partecipare al bando, come posso sperare di rientrare nei tempi?
Rivolgiti ai nostri consulenti per ottenere il supporto burocratico necessario e tutte le informazioni sulle modalità per accedere agli incentivi.
Cosa aspetti? Non c’è tempo da perdere!
Contattaci allo 0331-341963 o scrivici una mail all’indirizzo fotovoltaico@erreci.info.
