In attesa della riunione cruciale prevista il 25 settembre 2018 tra il Ministero dello sviluppo economico e le Associazioni di settore, la nuova bozza del Decreto FER presenta sostanziali conferme ed alcune importanti novità rispetto al testo diffuso lo scorso mese di marzo.
Come nella prima bozza è stato mantenuto il target degli impianti incentivabili e la procedura di selezione tramite registri contingentati per gli impianti tra 20 kW e 1 MW. Invece per i progetti superiori ad 1 MW, l’accesso agli incentivi avverrà tramite procedure competitive di aste al ribasso.
Tra le novità, in primis è stato modificato il calendario e l’apertura de primo registro che riguarda il fotovoltaico è prevista per il 30 gennaio 2019, anziché il 30 novembre 2018.
Inoltre, per quanto riguarda il fotovoltaico, è stato incrementato il contingente di potenza incentivabile da 580 MW a 650 MW.
Infine, la novità più significativa è indubbiamente l’introduzione di un ulteriore premio economico per l’installazione di pannelli fotovoltaici in sostituzione delle coperture in amianto o eternit.
Ora non resta che attendere la versione definitiva del decreto, per chi fosse interessato è possibile scaricare il testo completo della nuova bozza cliccando qui.

Se sei interessato al fotovoltaico per la tua azienda è bene farsi trovare pronti in vista dell’apertura del primo registro, non esitare quindi a contattarci per avere maggiori dettagli: scrivici a fotovoltaico@erreci.info oppure contattaci al n. 0331-341963